RAV-Rapporto di Autovalutazione
Il RAV è lo strumento che accompagna e documenta la prima fase del procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche
Tipologia
Documento programmatico
Descrizione estesa
Che cosa è
Il Rapporto di Autovalutazione (RAV) è un documento che è stato introdotto dal DPR 80 del 28/03/2013 e rappresenta uno strumento fondamentale del Sistema Nazionale di Valutazione, volto a promuovere la qualità e il miglioramento continuo delle istituzioni scolastiche. Esso accompagna e documenta la prima fase del procedimento di valutazione, ossia l’autovalutazione condotta internamente dalla scuola.
Il RAV non si limita a descrivere la realtà scolastica, ma costituisce un documento programmatico e strategico. Attraverso un’analisi approfondita dei dati e dei processi, la scuola elabora una rappresentazione complessiva del proprio funzionamento, individuando punti di forza, criticità e ambiti di sviluppo.
Sulla base di tale analisi, vengono definite le priorità e i traguardi di miglioramento verso cui orientare l’azione educativa e organizzativa dell’istituto. Il RAV, pertanto, assume una funzione di indirizzo e pianificazione, poiché consente di delineare obiettivi chiari e misurabili, in coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e con il Piano di Miglioramento.
Inoltre, il processo di autovalutazione consente alla scuola di stabilire connessioni tra gli esiti di apprendimento degli studenti e i processi organizzativi e didattici, favorendo una riflessione condivisa e sistematica sul proprio operato. Il RAV diventa così uno strumento di crescita professionale per tutta la comunità scolastica, promuovendo una cultura della valutazione partecipata e del miglioramento continuo.
Come è strutturato
Il documento si suddivide in 5 sezioni:
- la prima inerente il contesto e le risorse
- la seconda contiene gli esiti degli studenti
- la terza è relativa ai processi messi in atto, in merito alle pratiche educative e didattiche ed anche alle pratiche gestionali e organizzative
- la quarta è riferita al processo di autovalutazione;
- nella quinta sono definiti priorità, traguardi e obiettivi di processo.
Chi lo compila
Nello specifico, secondo la normativa in vigore, l’obbligo di compilare il RAV ricade materialmente su:
- Dirigente Scolastico;
- Nucleo Interno di Valutazione (costituito da un gruppo di docenti dell’Istituto);
Consulta il RAV
(il link proposto ti indirizza ad una risorsa Internet esterna a questo sito web)
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Autori
Dirigente scolastico e Nucleo Interno di Valutazione (NIV)