Presa di servizio 1° settembre 2025 - anno scolastico 2025/26

Si informa tutto il personale che lunedì 1° settembre 2025, partire dalle ore 8:00 presso la Segreteria centrale di questo Istituto, sita in via Niscemi 26 (Plesso P. Emiliani Giudici), saranno espletate le pratiche di rito relative alla presa di servizio per il personale docente e ATA in ingresso (neo-assunti, trasferiti, assegnati e utilizzati) secondo la  seguente organizzazione temporale:

  • dalle ore 7:55 alle 8.30 personale ATA - Assistenti Amministrativi e Collaboratori Scolastici;
  • dalle ore 9:00 alle 9:30 personale docente scuola infanzia    
  • dalle ore 9:30 alle ore 10:15 personale docente scuola primaria  
  • dalle ore 10:15 alle ore 11:00 personale docente scuola secondaria.      
    (posto comune e sostegno)  
    (posto comune e sostegno)  
    (posto comune e sostegno)

ll personale della secondaria che ha un maggior numero di ore in altro istituto dovrà prendere servizio nell’altra istituzione ma parteciperà al collegio docenti.  

A tutto il personale verrà fornita la documentazione da compilare e pertanto si ricorda di portare con sé gli estremi della nomina o del trasferimento e/o dell’assegnazione, eventuale precedente contratto, dati bancari (IBAN) e copia del documento di identità e del codice fiscale.  
Tutto il personale che vorrà fruire dei premessi derivanti dalla norma collegata alla 104 personale o per i familiari dovrà consegnare in segreteria in pari data specifica documentazione per consentire all’amministrazione una opportuna valutazione e validazione. Anche il personale già in servizio dovrà farne opportuna richiesta dichiarando che nulla è variato rispetto alle precedenti dichiarazioni.  

In relazione ai docenti che vorranno fruire dei permessi per formazione si ricorda che dovranno comunicare all’istituzione con congruo anticipo eventuali assenze e giustificare le stesse con opportuna certificazione ove sarà loro concesso da parte dell’USP la possibilità di fruire di permessi studio.  

Docenti ed ATA sono tenuti a consegnare in pari data le attestazioni di frequenza di corsi di sicurezza sul posto di lavoro, ed in relazione a quanto presentato saranno inclusi in specifici di formazione.

Di seguito si indicano alcuni casi particolari tra coloro che prenderanno servizio  

  • neo-immesso in ruolo negli anni scolastici 20232024 (ad es. ex art. 59 comma 4, DL 25 maggio 2021 n. 73 e art. 5 commi 5 e ss. DL 442023 – DM 1192023) e 202425 - devono assumere servizio il 1° settembre 2025 nella sede assegnata per l’a.s. 202526;  
  • neo-immessa in ruolo o assegnata ad altra sede rispetto a quella di titolarità ma collocata in congedo per maternità (compresa l’interdizione per gravi complicanze) non ha obbligo di assumere servizio, neanche successivamente al 1° settembre. La presa di servizio si deve intendere effettuata deve comunque trasmettere apposita comunicazione e certificazione;  
  • chi ha chiesto per l’a.s. 2025/26 assegnazione provvisoria/utilizzazione ma che entro il 31/08/2025 non ottiene il relativo decreto deve assumere servizio nella scuola di titolarità salvo eventuali diverse e successive indicazioni MI.  

I collaboratori scolastici di nuova assegnazione in servizio avranno un colloquio con la DS e la DSGA alle ore 8:30, gli altri avranno già ordine di servizio di assegnazione nei plessi. 
(Anche gli assistenti amministrativi di nuova assegnazione sono convocati per il 1° settembre alle ore 7:55)  
I docenti che prenderanno servizio avranno un colloquio collettivo con la DS con la seguente scansione oraria:

  • dalle ore 11:00 alle 11:20 docente scuola infanzia  (posto comune e sostegno)    
  • dalle ore 11:20 alle 11:50 personale docente scuola primaria  (posto comune e sostegno)  
  • dalle ore 11:50alle ore 12:20 personale docente scuola secondaria (posto comune e sostegno)    

IL DIRIGENTE SCOLASTICO  
Arch. Prof. Maria Lina LA CHINA  
Firma autografa sostituita a mezzo stampa Ai sensi dell'art.3 
comma 2 del D.L.VO 39/1993