San Francesco-Capuana, prima campanella nel ricordo di don 3P

don pino puglisi

Unire memoria e innovazione per l’inizio dell’anno scolastico all’IC San Francesco-Capuana di Gela. La prima campanella dell’istituto diretto da Maria Lina La China segna non soltanto il ritorno in classe, ma un vero e proprio momento simbolico che coniuga tradizione e futuro e responsabilità.

Inaugurata oggi infatti l’aula Miri del plesso Paolo Emiliani Giudici con la prima proiezione di un cortometraggio dal titolo “Padre Pino Puglisi: il sorriso dei ragazzi”, realizzato dagli stessi studenti nell’ambito del progetto “Teatrando”. Seguendo l’esempio di don Pino Puglisi, i partecipanti sono stati interrogati sulla capacità di affrontare le sfide della società con coraggio, rispetto e passione per il sapere.

La giornata è stata segnata da un momento di emozione e riflessione, all’insegna del ricordo del coraggioso sacerdote palermitano ucciso dalla mafia a Brancaccio per il suo impegno a favore dei giovani, nel giorno del suo compleanno.

La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di alunni, docenti e famiglie, “uniti nella volontà di far sì che la scuola diventi non solo luogo di apprendimento, ma anche di crescita civile e morale”, ha detto la Dirigente, presentando l’aula miri, un ambiente fisico che permette di accedere a lezioni e a contenuti digitali in modo nuovo come “uno spazio innovativo dotato di tecnologie all’avanguardia che permettono esperienze di apprendimento interattive e coinvolgenti”. “Questa nuova aula rappresenta un passo importante verso una didattica moderna e inclusiva, in cui la creatività e la curiosità degli studenti possono esprimersi pienamente”, ha aggiunto.

L’aula immersiva, pensata come un laboratorio aperto all’esplorazione, dove la tecnologia si mette al servizio della conoscenza, facilitando percorsi didattici innovativi e multidisciplinari, ha ospitato nei giorni scorsi un corso di formazione per docenti che la potranno utilizzare per lo svolgimento delle attività didattiche, tenuto dalla docente Cinzia Abbate.

Con la prima proiezione ufficiale di oggi si chiude il progetto “Teatrando”, condotto nell’ambito del Piano Estate e guidato dall’esperto Paolo Ferrara. Questi gli alunni protagonisti: Chloe Maria Di Dio, Oliver Domicoli, Davide Ferracane, Rebecca Incorvaia, Emanuele Kevin Nicosia, Ginevra Pia Parisi, Davide Russo, Ginevra Sacco, Carlotta Scicolone, Sofyen Takouri, Ettore Trubia, Raslene Zaiar.

di Andrea Cassisi (Leggi l'articolo su notiziefuorirotta.it)