Settimana della Lingua Siciliana al Plesso Capuana: "Topolino in dialetto siciliano"!

Un momento ricco di curiosità, riflessioni e passione per la lingua come strumento di identità e creatività.

Nell’ambito della Settimana dedicata alla lingua siciliana, grazie al progetto “Mòviti ddrocu”, fortemente voluto e organizzato dalla dirigente Marilena La China e dal docente Andrea Cassisi, il Plesso Capuana si è trasformato in questi pomeriggi in una splendida e accogliente location dedicata ad arte, musica, poesia, cultura e tradizioni della nostra terra.

Oggi, 12 novembre 2025, l’Istituto Comprensivo San Francesco – Capuana di Gela, negli spazi del plesso di via Palazzi civ. 148, ha avuto il piacere di ospitare Salvo Menza, autore del celebre "Topolino in dialetto siciliano".

topolino 3

L’incontro ha offerto alla platea un’occasione preziosa per riscoprire la ricchezza del dialetto come espressione viva della nostra cultura e per riflettere sull’importanza della formazione linguistica e culturale nella scuola contemporanea.

Un sentito ringraziamento a Salvo Menza per averci accompagnati in questo viaggio tra parole, tradizioni e nuove prospettive didattiche: un dialogo che ci ricorda come la lingua, in tutte le sue forme, sia un ponte tra generazioni e territori.

salvatore menza

Il Plesso Capuana, che da settembre accoglierà anche le classi della Secondaria di I grado del nostro Istituto, si conferma così un centro vitale di esperienze educative e culturali.

topolino 4

Il viaggio nella Settimana della Lingua Siciliana continua:

  • Giovedì visita al Museo Civico di Niscemi per una serie di laboratori all’aperto;

  • Venerdì appuntamento con i marionettisti Napoli di Catania e una conferenza di Tanino Vicari sul glossario di Andrea Camilleri.

Una settimana di incontri e scoperte che celebra con orgoglio le radici linguistiche e culturali della nostra Sicilia.

Seguici anche si facebook